Calici
( numero di prodotti: 9 )
Calice da messa con patena, decorato con rubini
È in essi che il vino si trasforma nel sangue di Cristo
È difficile immaginare una funzione religiosa senza vasi liturgici. Essi servono a conservare le ostie, il vino o l'acqua. Uno dei più importanti è senza dubbio il calice da messa. È proprio in esso che si mescolano il vino e una piccola quantità d'acqua. Durante la consacrazione, il vino si trasforma nel Santissimo Sangue di Cristo. I primi riferimenti ai calici compaiono già nel Vecchio Testamento. Inizialmente erano realizzati in legno o ceramica. Successivamente venivano realizzati in onice, argento e persino oro. A seconda dell'epoca, differivano tra loro per le decorazioni. In particolare nel Barocco erano caratterizzati da ricche decorazioni. Nel Gotico, invece, le decorazioni erano decisamente più modeste. I vasi liturgici contemporanei sono indubbiamente ispirati a questo periodo e affascinano per la loro forma minimalista. Data la funzione estremamente importante che il calice da messa svolge durante la liturgia, deve essere realizzato con la massima cura. I calici da messa in oro disponibili nella nostra offerta sono stati progettati con particolare attenzione ad ogni dettaglio. Il nostro assortimento comprende calici di varie dimensioni, realizzati con materiali pregiati come l’ottone placcato in oro, sia di forma semplice che decorati con splendidi ornamenti, nonché calici da messa con decorazioni in zaffiri e rubini. Un ulteriore vantaggio è la possibilità di incidere sul calice da messa in oro un testo a scelta. Anche per questi prodotti speciali garantiamo una rapida evasione degli ordini e la massima sicurezza dell'acquisto con garanzia di rimborso in caso di smarrimento della spedizione e possibilità di restituire il prodotto acquistato entro 30 giorni.








